Fabbisogno MMG. SIGM: “Non basta continuare a parlare di carenza dei MMG. Si affronti il tema di una riorganizzazione delle Cure Primarie” Il Dipartimento di Medicina Generale (SIMeG) del Segretariato Italiano...
In un documento inviato al Ministero della Salute, il Simeg, il Dipartimento del SIGM (Segretariato Italiano Giovani Medici), che si occupa della Medicina Generale, propone di attivare il part-time per il...
Cari Colleghi e Colleghe, in data 9 settembre un piccolo aereo di linea partito dalla Juba e diretto nella città di Yirol in Sudan si è schiantato nell'omonimo lago poco prima...
Risposta positiva delle Regioni alla nota Ministeriale del 10.08.2018 in cui il Ministro della Salute chiedeva al Coordinamento Salute della Conferenza Stato Regioni di operare la riapertura dei bandi regionali regolanti...
Comunicato SIMeG in merito alle dichiarazioni del Presidente FNOMCEO Dott. F. Anelli (link). Estratto dell’articolo: “In riferimento alla medicina generale – aggiunge Anelli – la Fnomceo ha chiesto che sia pienamente...
L’Associazione Italiana Giovani Medici (S.I.G.M.) ed il Comitato Nazionale Aspiranti Specializzandi (C.N.A.S.) esprimono grave preoccupazione in merito alla situazione di precarieta’ in cui versano i colleghi in attesa del prossimo concorso...
Sono in via di pubblicazione i bandi regionali per il Concorso d'accesso ai Corsi di Formazione Specifica in Medicina Generale per il triennio 2023-2026.
ABRUZZO: 60 borse
BASILICATA: 22 borse
CALABRIA: 76...
Il Segretariato Italiano Giovani Medici (S.I.G.M.) ha chiesto, in una lettera inviata ai Ministeri e alle Regioni, chiede l’adozione di iniziative volte a prorogare gli scorrimenti delle graduatorie regionali...
In data odierna il SIGM ha partecipato all’audizione svoltasi in Senato in merito agli emendamenti al disegno di legge n. 452 (D.L. 29.12.2022 n.198), ovvero il Milleproroghe.
Formazione specialistica, proroga...