spot_imgspot_img

All Articles by Author:

Redazione SIGM

L’Associazione Italiana Giovani Medici SIGM ed il Comitato Nazionale Aspiranti Specializzandi CNAS lanciano il “VADEMECUM SSM18”

L'Associazione Italiana Giovani Medici SIGM ed il Comitato Nazionale Aspiranti Specializzandi CNAS lanciano il "VADEMECUM SSM18" per una pronta fruizione del bando per l'accesso alle Scuole di Specializzazione Area Medica 2018. Il...

VERSO LA LAUREA ABILITANTE: L’ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI GIOVANI MEDICI (S.I.G.M.) SI ESPRIME IN MERITO AL DECRETO MINISTERIALE SULL’ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE.

In data 8 maggio 2018 La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli ha firmato il decreto recante “Modifiche al regolamento concernente gli esami di stato di abilitazione all’esercizio della professione di medico-chirurgo approvato con decreto ministeriale 19 ottobre 2001, n. 445”.

Il nuovo decreto definisce le modifiche che saranno apportate alla modalità di abilitazione all’esercizio della professione medico-chirurgo, introducendo importanti novità relative ai tempi e alle norme di svolgimento dell’esame di Stato.

“Vengono ridotti i tempi di accesso alla professione.” - affermano i Giovani Medici SIGM - “Il nuovo regolamento entra così a far parte del generale riordino del sistema formativo-professionalizzante del medico ed allinea al contesto UE i tempi medi di ingresso dei medici italiani nel mondo del lavoro.”

 

GIOVANI MEDICI E #SSM18: “ECCO IL BANDO PER IL CONCORSO ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE 2018!”

In data odierna una delegazione dell'Associazione Italiana Giovani Medici (SIGM) e del Comitato Nazionale Aspiranti Specializzandi (CNAS) è stata convocata è rivenuta dai vertici del MIUR (presenti il Capo Dipartimento per la Formazione Superiore e la Ricerca; il Direttore Generale per lo studente, lo sviluppo e l'internazionalizzazione della formazione superiore ed il Vice Capo di Gabinetto della Ministra Fedeli) per presentare i contenuti del bando sul prossimo concorso nazionale per l'accesso alle Scuole di Specializzazione (SSM) di area medica.

Come richiesto dal SIGM e dal CNAS, il bando è stato pubblicato rispettando i tempi previsti dal regolamento vigente.

 

Si tratta di un BANDO pubblicato in due tempi, che demanda la sua piena attuazione all’approvazione da parte della conferenza stato regioni del documento sul fabbisogno triennale di medici specialisti da formare ad opera delle università sede di scuole di specializzazione.

La prova si svolgerà il 17 luglio 2018 e la presa in servizio è stata fissata al 1º novembre 2018.

 

Sarà possibile iscriversi al concorso tramite il portale Universitaly tra il 25 Maggio e il 5 giugno 2018. Trattasi in verità di una pre-iscrizione che dovrà essere confermata con la corresponsione della tassa di iscrizione non appena sarà pubblicato il bando integrativo, contenente la ripartizione dei contratti di formazione messi a concorso.

E’ stata accettata la proposta del SIGM e del CNAS, avanzata nel corso degli ultimi mesi, di aumentare il numero degli scaglioni. Infatti l'assegnazione dei candidati in posizione utile avverrà a partire dal 23 luglio, a seguito della pubblicazione della graduatoria, e si articolerà in 23 scaglioni di dimensioni notevolmente ridotte rispetto a quelli del precedente anno (con il chiaro vantaggio di una più puntuale assegnazione meritocratica).

 

BREAKING NEWS: CONCORSO DI SPECIALIZZAZIONE 2018

BREAKING NEWS: CONCORSO DI SPECIALIZZAZIONE 2018 Bando #SSM18!!! Data concorso 17 Luglio, presa di servizio 1 novembre. LEGGI IL BANDO COMPLETO ---->   BANDO #SSM18 NUMERO DI BORSE PER SEDI UNIVERSITARIE: rinviato...

Petizione a sostegno di una richiesta urgente di modifiche del concorso per l’accesso alle scuole di specializzazione di Area Medica

Cari colleghi e care colleghe, in vista dell'inizio dell'iter burocratico-amministrativo che dovrebbe portare all'emanazione del nuovo bando di concorso di accesso alle scuole di specializzazione di area medica, la nostra associazione...

AL VIA IL NUOVO FORMAT DI SITE VISITS DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI MEDICINA, ADOTTATO DALL’OSSERVATORIO NAZIONALE DELLA FORMAZIONE MEDICO SPECIALISTICA.

GIOVANI MEDICI (SIGM): SI COMPIE UN ULTERIORE PASSO AVANTI NELL’APPLICAZIONE DELLA RIFORMA SULL’ACCREDITAMENTO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE. I MINISTERI COMPETENTI GARANTISCANO CONTINUITÀ E SOSTENIBILITÀ ALLE SITE VISITS, ANCHE ATTRAVERSO IL RILANCIO...

Popular

Concorso Medicina Generale 2023: tutti i bandi regionali

Sono in via di pubblicazione i bandi regionali per il Concorso d'accesso ai Corsi di Formazione Specifica in Medicina Generale per il triennio 2023-2026. ABRUZZO: 60 borse BASILICATA: 22 borse CALABRIA: 76...

Concorso Medicina Generale: il SIGM chiede proroga scorrimenti e nuovo bando

Il Segretariato Italiano Giovani Medici (S.I.G.M.) ha chiesto, in una lettera inviata ai Ministeri e alle Regioni, chiede l’adozione di iniziative volte a prorogare gli scorrimenti delle graduatorie regionali...

Milleproroghe. Il SIGM in audizione in Senato su tecnostruttura ed Osservatorio Nazionale

In data odierna il SIGM ha partecipato all’audizione svoltasi in Senato in merito agli emendamenti al disegno di legge n. 452 (D.L. 29.12.2022 n.198), ovvero il Milleproroghe. Formazione specialistica, proroga...