Posizione dei Giovani Medici (SIGM) e del Comitato Pro Concorso Nazionale sul Decreto legge sulle «Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca» che istituisce la graduatoria unica nazionale per l’accesso...
Con decreto Ministeriale n. 598 del 3 luglio 2013 il Ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca ha proceduto alla istituzione di una Commissione di studio, incaricata di elaborare delle proposte relative al...
Cambiare il Paese, per non cambiare Paese: riscopriamo in Italia l'orgoglio di essere Medici! Cari colleghi, come è noto, l’Associazione Italiana Giovani Medici (S.I.G.M.) ha ideato la Campagna “Giovani Medici...
Grande successo per il primo appuntamento del “Giovani Medici Day”, che il 14 maggio 2013 ha portato in piazza a Montecitorio centinaia di giovani camici bianchi provenienti da tutta Italia....
COMUNICATO STAMPA Centinaia di Giovani camici bianchi provenienti da tutta Italia hanno manifestato in piazza Montecitorio intonando lo slogan "Cambiare il Paese, per non cambiare Paese: riscopriamo in Italia l'orgoglio di...
La Primavera dei giovani medici di Medicina Generale Articolo a cura della Dott.ssa Maria Elena Maggiore - Sede Provinciale S.I.G.M. Bari Tutto ha avuto inizio un anno...
Sono in via di pubblicazione i bandi regionali per il Concorso d'accesso ai Corsi di Formazione Specifica in Medicina Generale per il triennio 2023-2026.
ABRUZZO: 60 borse
BASILICATA: 22 borse
CALABRIA: 76...
Il Segretariato Italiano Giovani Medici (S.I.G.M.) ha chiesto, in una lettera inviata ai Ministeri e alle Regioni, chiede l’adozione di iniziative volte a prorogare gli scorrimenti delle graduatorie regionali...
In data odierna il SIGM ha partecipato all’audizione svoltasi in Senato in merito agli emendamenti al disegno di legge n. 452 (D.L. 29.12.2022 n.198), ovvero il Milleproroghe.
Formazione specialistica, proroga...