spot_imgspot_img

All Articles by Author:

Redazione SIGM

Concorso per l’ammissione ai corsi di formazione specifica in medicina generale per il triennio 2013 – 2016: pubblicato il bando per estratto sulla G.U.

Care Colleghe, Cari Colleghi, in data 19 aprile 2013 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 31 il bando per estratto del concorso per l'ammissione ai corsi di...

Prevenzione dell’Aterosclerosi e le più moderne tecniche di imaging cardiovascolare

Portiamo alla Vs. attenzione un interessante Corso sulla Prevenzione dell'Aterosclerosi e le più moderne tecniche di imaging cardiovascolare che si terrà a Torino in occasione del Congresso Nazionale SIEC. Per ulteriori...

Coordinatore Dipartimento Medici Ricercatori

  NOME: Silvio COGNOME: Tafuri CARICA ASSOCIAZIONE: Referente Dipartimento Ricerca CELLULARE: 3483809810 EMAIL ISTITUZIONALE: LOCALITA’: Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Dipartimento di Scienze Biomediche ed Oncologia Umana, Bari...

Progetto Bafut Camerun

Vi segnaliamo un'altra interessante iniziativa benefica che vedrà il valido apporto del SIGM Milano. MILANO, 24 Marzo ore 19:00 c/o Spazio Originale, via Savona 55A - 20144 Milano Il Prof. Walter...

Solidarietà a Milano

Segnaliamo una bella iniziativa di solidarietà. Per info: http://www.comune.milano.it/portale/wps/portal/CDM?WCM_GLOBAL_CONTEXT=/wps/wcm/connect/ContentLibrary/giornale/giornale/tutte+le+notizie+new/politiche+sociali+e+servizi+per+la+salute/qto_oggiaro_cura_degenza Si ringrazia il collega Fileo Satta (Referente Nazionale per la Medicina Sociale) per la pronta segnalazione!   Dal SIGM Milano

Pro e contro Riforma modalità di selezione per accesso alle scuole di specializzazione

Care Colleghe e cari Colleghi,

è in corso nelle aule di tutte le Università italiane e nei social network un dibattito accesso sui pro e contro della proposta di modifica del regolamento che disciplina le modalità di selezione per l’accesso alle Scuole di Specializzazione di area sanitaria, sulle quali il MIUR sta lavorando da tempo al fine di superare le criticità di un sistema che non sempre ha risposto a criteri di trasparenza e merito, presentando margini di discrezionalità.

L’Associazione dei Giovani Medici (SIGM) ha da sempre evidenziato come il passaggio dal pre al post lauream rappresenti una delle principali criticità della professione medica (scarica dossier proposta di riforma) e ha seguito attentamente tutti i passaggi che hanno portato alla stesura del testo messo a punto dalla Direzione Generale per l’Università, lo Studente ed il Diritto allo studio universitario del MIUR, che ha recepito molte delle proposte emendative avanzate di concerto col Comitato Nazionale pro concorso nazionale ed il Consiglio Nazionale Studenti Universitari (CNSU), riuscendo a scongiurare l’introduzione immediata del nuovo regolamento e l’eccessiva penalizzazione dei fuori corso.

Popular

Concorso Medicina Generale 2023: tutti i bandi regionali

Sono in via di pubblicazione i bandi regionali per il Concorso d'accesso ai Corsi di Formazione Specifica in Medicina Generale per il triennio 2023-2026. ABRUZZO: 60 borse BASILICATA: 22 borse CALABRIA: 76...

Concorso Medicina Generale: il SIGM chiede proroga scorrimenti e nuovo bando

Il Segretariato Italiano Giovani Medici (S.I.G.M.) ha chiesto, in una lettera inviata ai Ministeri e alle Regioni, chiede l’adozione di iniziative volte a prorogare gli scorrimenti delle graduatorie regionali...

Milleproroghe. Il SIGM in audizione in Senato su tecnostruttura ed Osservatorio Nazionale

In data odierna il SIGM ha partecipato all’audizione svoltasi in Senato in merito agli emendamenti al disegno di legge n. 452 (D.L. 29.12.2022 n.198), ovvero il Milleproroghe. Formazione specialistica, proroga...