OFFERTE: MEDICI SPECIALISTI E IN PARTICOLARE PSICHIATRIA, ANESTESIA, MEDICINA DEL LAVORO, CHIRURGIA, GERIATRIA E MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE AREA: OSPEDALE PUBBLICO NEL CUORE DELLA FRANCIA RETRIBUZIONE: 4.000 EURO MENSILE...
Ridefiniti ambiti e modalità dell'Educazione continua in medicina. Nuove linee guida per l'accreditamento, albo dei provider, compiti di Ordini e Collegi, liberi professionisti, obiettivi e crediti formativi, monitoraggio e controllo qualità. Il testo all'esame della Stato Regioni.
03 APR - Un documento ampio e articolato che riassume e definisce tutte le norme prodotte nel passaggio tra la prima fase Ecm, quando venivano accreditati i singoli eventi, e la situazione attuale, che prevede l’accreditamento dei provider, introducendo anche alcune novità sia riguardo alle materie dei corsi organizzati da Ordini e Collegi, sia sulle scelte formative dei singoli professionisti.
Il documento, messo a punto da tecnici dell’Agenas, del ministero e delle Regioni, dovrebbe essere perfezionato in una riunione fissata dopo la pausa pasquale, per poi approdare in Conferenza Stato Regioni entro il mese di aprile. Sono sette gli argomenti presi in esame: le Linee Guida per i Manuali di accreditamento dei provider, a livello nazionale e regionale; l’istituzione dell’Albo dei provider; i crediti formativi richiesti per il triennio 2011-2013; le regole per i corsi tenuti da Ordini e Collegi; gli obiettivi formativi del programma Ecm; il sistema di verifiche, controlli e monitoraggio della qualità; le regole per i liberi professionisti.
ASUR Area Vasta n. 2 di Fabriano (Ancona): avviso pubblico per il conferimento di un incarico di Direttore di struttura complessa di Cardiologia – U.O.C. Cardiologia Fabriano (link). Scadenza: 10 aprile...
A.O.U. Policlinico “S.Orsola-Malpighi di Bologna: cncorsi pubblici, per titoli ed esami, per la copertura di complessivi tre posti di Dirigente medico in varie discipline (link). Scadenza: 12 aprile 2012. AUSL di...
Lo STUDIO LEGALE PINELLI SCHIFANI con l’AVV. GIUSEPPE PINELLI e l’AVV. FRANCESCO CARONIA, e con la collaborazione dell’AVV. MARIKA BRUNO per la Regione Toscana, ha riportato un’importantissima vittoria dinanzi al Tribunale di Pisa a difesa dei diritti dei medici in formazione specialistica per gli anni anteriori al 2006 e per il riconoscimento dei diritti introdotti dal D.Lgs 368/1999.
Dall’anno accademico 2006/2007, i medici specializzandi sono stati inquadrati in un contratto di formazione specialistica con retribuzione di circa 25.000,00 Euro per ogni anno di corso e copertura assicurativa e oneri contributivi. L’attuazione di tali diritti è rimasta sospesa sino al 2006. Si è creata così una disparità di trattamento con i medici che hanno frequentato la specializzazione prima del 2006 i quali hanno ingiustamente percepito solamente una borsa di studio pari ad 11.000,00 Euro annui lordi, senza diritto a ferie, pensione, maternità o malattie.
Azienda Sanitaria Locale di Casale Monferrato (Alessandria): concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di un posto di Dirigente medico di Chirurgia generale (link). Scadenza: 19...
Sono in via di pubblicazione i bandi regionali per il Concorso d'accesso ai Corsi di Formazione Specifica in Medicina Generale per il triennio 2023-2026.
ABRUZZO: 60 borse
BASILICATA: 22 borse
CALABRIA: 76...
Il Segretariato Italiano Giovani Medici (S.I.G.M.) ha chiesto, in una lettera inviata ai Ministeri e alle Regioni, chiede l’adozione di iniziative volte a prorogare gli scorrimenti delle graduatorie regionali...
In data odierna il SIGM ha partecipato all’audizione svoltasi in Senato in merito agli emendamenti al disegno di legge n. 452 (D.L. 29.12.2022 n.198), ovvero il Milleproroghe.
Formazione specialistica, proroga...