spot_imgspot_img

All Articles by Author:

Walter Mazzucco

ricerca medici per colonie estive

La società Holiday System srl, organizza da più di 20 anni colonie estive per ragazzi/e in Trentino ed è alla ricerca di medici, anche specializzandi, da inserire come...

Seconda Sessione di Esami di Stato: disponibile elenco abilitati!

Alla pagina del Settore Formazione Specialistica Post-Lauream ed Esami di Stato dell'Università di Palermo http://www.unipa.it/sespa è possibile consultare l'elenco dei candidati abilitati alla Seconda Sessione di Esami di Stato di abilitazione...

Francesco Macrì Gerasoli – Francia

Francesco Macrì Gerasoli - Messina (26-01-1982) Maturità Classica anno 2000 (93/100), “Ivo Oliveti” - Locri. Laurea Medicina-Chirurgia 2006 (110 e Lode), Università “Sapienza” Roma. Specializzazione in Diagnostica per Immagini 2011 (70...

Filippo Sanfilippo – UK

NOME: Filippo COGNOME: Sanfilippo CARICA ASSOCIAZIONE: Responsabile Nazionale per i rapporti Internazionali;Coresponsabile progetto “Giovani Medici nel mondo” CELLULARE: 0039 3289178766 / 0044 (0)7883681254 EMAIL ISTITUZIONALE: filipposanfi@yahoo.it ...

Resoconto Diritti&Doveri specializzandi:la Facoltà e la Legge ci danno ragione!

Cari colleghi,

in data 23-02-2012 si è svolta presso l'Aula di Medicina Legale una partecipata Assemblea dei medici in formazione specialistica dell'Università degli Studi di Palermo (era anche presente una rappresentanza proveniente dall'Ateneo di Catania), indetta dalla Sede di Palermo del Segretariato Italiano Giovani Medici (S.I.G.M.).
 
Nel corso dell'assemblea è stato affrontato il tema di scottante attualità della Responsabilità Professionale dello Specializzando in relazione alla non uniforme applicazione sia del Protocollo d'intesa Regionale tra l'Assessorato alla Salute e le tre Università Siciliane per il funzionamento delle Scuole di Specializzazione di Area Sanitaria (promosso dal SIGM e redatto col contributo dei rappresentanti del SIGM uscenti in seno all'Osservatorio Regionale della Formazione Medico Specialistica) sia del Regolamento delle Scuole di specializzazione di Area Sanitaria della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Palermo (promosso e redatto anche dai Rappresentanti della sede SIGM di Palermo).
All'Assemblea sono intervenuti il Prof. Paolo Procaccianti (Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Legale di Palermo), che ha chiarito i numerosi dubbi sulla responsabilità e autonomia dello specializzando nello svolgimento delle attività assistenziali (sottoguardie, attività tutorata/tutelata e assunzione graduale di responsabilità, firma su procedure diagnostico interventistiche e cartella clinica), e la Prof.ssa Carla Giordano (Delegata del Preside per le Scuole di Specializzazione), che ha affrontato il tema delle criticità organizzative delle Scuole di Specializzazione di Area Sanitaria. L'Assemblea ha approvato all'unanimità la proposta del SIGM di chiedere l'istituzione di un TAVOLO TECNICO ISTITUZIONALE TRA AZIENDA POLICLINICO, FACOLTA' E UNA RAPPRESENTANZA DI SPECIALIZZANDI, che entri nel merito degli aspetti applicativi dei predetti Protocollo e Regolamento a partire dalle criticità evidenziate nel corso dell'assemblea.

Italia, ce la puoi fare!

Abbiamo appena festeggiato i 150 anni dell’Unità d’Italia e mai compleanno fu più funesto di questo: la crisi, lo spread, il declassamento, gli scandali, l’evasione fiscale, la criminalità organizzata, la malasanità,...

Popular

Concorso Medicina Generale 2023: tutti i bandi regionali

Sono in via di pubblicazione i bandi regionali per il Concorso d'accesso ai Corsi di Formazione Specifica in Medicina Generale per il triennio 2023-2026. ABRUZZO: 60 borse BASILICATA: 22 borse CALABRIA: 76...

Concorso Medicina Generale: il SIGM chiede proroga scorrimenti e nuovo bando

Il Segretariato Italiano Giovani Medici (S.I.G.M.) ha chiesto, in una lettera inviata ai Ministeri e alle Regioni, chiede l’adozione di iniziative volte a prorogare gli scorrimenti delle graduatorie regionali...

Milleproroghe. Il SIGM in audizione in Senato su tecnostruttura ed Osservatorio Nazionale

In data odierna il SIGM ha partecipato all’audizione svoltasi in Senato in merito agli emendamenti al disegno di legge n. 452 (D.L. 29.12.2022 n.198), ovvero il Milleproroghe. Formazione specialistica, proroga...