Sabato12 e Domenica 13 novembre, dalle ore 9,00 alle 19,00 e lunedì 14 novembre dalle ore 9,00 alle21,00 presso Villa Magnisi (Sede dell'Ordine dei Medici di Palermo) -Villaggio Ruffini (via Padre Rosario da Partanna, alle spalle Parrocchia), si terranno le votazioni per il rinnovo del Consiglio e dei Revisori dei Conti in seno all'Ordine per il triennio 2012-2014.
Il SIGM è da tempo impengnato all'interno dell'Ordine, nel difendere i diritti dei Giovani Medici e nel sostenerne le iniziative. Attraverso il Dr. Salvatore Moscadini, unico assistente in formazionecandidato come Revisore dei Conti, ed il Dr Antonio Nicosia, Giovane Medico Specialista in Radiologia, candidato nel Consiglio dell'Ordine, anche questa voltà il SIGM si propone di continuare il proprio impegno al fine risolvere le problematiche dei Giovani Medici e vigilare affinchè le aspettative socio-professionali non vengano sopraffatte da logiche diverse alla meritocrazia ed all'efficienza.
CANDIDATI PER IL CONSIGLIO
CANIDIDATI PER I REVISORI DEI CONTI
1. AMATO Salvatore 5113 2. CIOFALO Maurizio 3. CONA Maurizio 4. DI SALVO Angelo 5. GALVANO Luigi 6. LABRUZZO Saverio 7. LEONE Rosario 8. MERLINO Giovanni 9. MONTALBANO Giuseppe 5373 10. MONTALTO Domenico 11. MUSCARELLA Maria Silvana 12. NICOSIA Antonio (Giovane Medico specialista) 13. PANTALEO Maria Vita Gabriella 14. TARANTINO Natale 15. ZITO Alfonso
1. GIACOVELLI Francesco 2. MICCICHE' Stefano 3. MOSCADINI Salvatore (Giovane Medico in formazione)
Revisore Supplente
4. PORROVECCHIO Salvatore
E' necessario scrivere per intero cognome e nome di tutti i candidati sopra indicati ed aggiungere il numero di iscrizione all'Ordine ove previsto per le omonimie. Esprimere tutte e 15 le preferenze per il Consiglio e tutte e 4 per il Collegio dei Revisori dei Conti. Presentarsi al seggio premuniti di documento di identità.
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 85 - 4^ serie speciale "Concorsi ed esami" - del 25 ottobre 2011, il concorso pubblico, per titoli ed esami, per il conferimento di12 posti...
A normativa vigente, tra gli strumenti proposti al fine di correre ai ripari e compensare l’insufficiente pacchetto pensionistico che i giovani medici si vedranno restituire alla fine del percorso lavorativo a...
Art.1. A decorrere dall’anno accademico 2011-2012, il medico, iscritto all’Albo professionale, che sottoscrive un contratto di formazione specialistica, è tenuto a versare all’ENPAM, sui compensi percepiti, una contribuzione in misura non...
In merito alle criticità connesse all’attuale duplice inquadramento previdenziale del medico in formazione specialistica in ENPAM e nella Gestione Separata INPS, esposte nella sezione “Inquadramento Previdenziale del Medico in formazione specialistica”,...
Al fine di rimuovere le limitazioni connesse all’accesso all’istituto del riscatto degli anni di laurea, esposte nella sezione “Riscatto Anni di Laurea”, sarebbe necessario adottare un’iniziativa legislativa intesa ad emendare l’art....
Sono in via di pubblicazione i bandi regionali per il Concorso d'accesso ai Corsi di Formazione Specifica in Medicina Generale per il triennio 2023-2026.
ABRUZZO: 60 borse
BASILICATA: 22 borse
CALABRIA: 76...
Il Segretariato Italiano Giovani Medici (S.I.G.M.) ha chiesto, in una lettera inviata ai Ministeri e alle Regioni, chiede l’adozione di iniziative volte a prorogare gli scorrimenti delle graduatorie regionali...
In data odierna il SIGM ha partecipato all’audizione svoltasi in Senato in merito agli emendamenti al disegno di legge n. 452 (D.L. 29.12.2022 n.198), ovvero il Milleproroghe.
Formazione specialistica, proroga...