A.O. Niguarda Cà Granda di Milano: concorsi pubblici per un posto di Dirigente medico di Chirurgia generale e mininvasiva e un posto di Dirigente medico di Chirurgia vascolare (scadenza: 14 novembre...
Anche per quest’anno l’OMCeO della Valle d’Aosta bandisce il concorso per l’assegnazione di una borsa di studio annuale in memoria della dottoressa Maria Bonino, deceduta in Africa nell’espletamento dei suoi doveri...
EURES NO. 5-0818-837 NUOVE OPPORTUNITÁ PER MEDICI IN INGHILTERRA GlobalMediRec offre nuove interessanti opportunità per giovani medici neo-specializzati negli Ospedali del NHS (Servizio Sanitario Pubblico) nel Regno Unito. ...
è con grande soddisfazione che vi informiamo della recentissima ufficiale comunicazione pervenutaci dagli Uffici dei Rettorati relativa alla sottoscrizione del contratto regionale dei medici in formazione specialistica immatricolati nell'a.a. 2010/2011: si conclude quindi con successo l'impegno profuso in questi mesi da parte delle Sedi siciliane del Segretariato Italiano Giovani Medici nel sollecitare le amministrazioni Universitarie e Regionali.
il presente avviso è pubblicato al seguente indirizzo
Elezioni del Consiglio e del Collegio Revisori dei Conti 19-20-21 Novembre 2011 dalle 9.00 alle 22.00 Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Milano
Programma dei Giovani Medici
1. Contrastare il precariato Medico: i giovani medici sono coloro che risentono più di altri della crisi contingente e che con difficoltà riescono ad entrare nel mondo del lavoro, con tutte le conseguenze del caso: incertezze nella sfera privata, mancanza di progettualità e crescita professionale, problemi nella maturazione della pensione. Attraverso l’Ordine si cercherà di sollecitare la Regione Lombardia in modo che si possa procedere a bandire concorsi di dirigente medico presso le strutture del SSR.
2. Vigilare che gli onorari e i contratti siano compatibili con il decoro professionale, perché venga garantita una prestazione etica a tutela del cittadino;
3. Difendere l’immagine della professione medica promuovendo e supportando iniziative che rendano più visibile, nei confronti dell’utenza e delle strutture sanitarie, la qualità e l’eccellenza professionale;
4. Promuovere la contrattualizzazione dei Medici in formazione specifica di Medicina Generale riconoscendo loro i diritti fondamentali (retribuzione, malattia, gravidanza) al pari dei Medici specializzandi;
5. Collaborare all’attività dell’Osservatorio Regionale per la Formazione Specialistica indispensabile a garantire una preparazione professionale adeguata per accedere alla realtà lavorativa ospedaliera;
6. Migliorare la formazione dei futuri Medici per renderla veramente adeguata allo standard europeo implementando la collaborazione con l’Università;
7. Difendere i diritti della donna Medico con particolare attenzione alla gravidanza e alla maternità;
8. Studiare ed attuare forme di tutela assicurativa di categoria e di assistenza legale mediata dall’istituzione ordinistica;
9. Ridurre la quota per giovani Medici nei primi tre anni di iscrizione all’Ordine professionale;
VOTA
TUTTI I NOMINATIVI DELLA LISTA indicando anche solo il NUMERO DI ISCRIZIONE ALL’ ALBO per evitare omonimie e quindi l’annullamento della preferenza.
15 nomi per il Consiglio Direttivo e 4 nomi per i Revisori dei Conti
La Clinica Mediterranea S.p.a. è una struttura ospedaliera accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale che ospita attività ad elevata specializzazione, puntando sulla continuità e stabilità delle equipe mediche,...
Sono in via di pubblicazione i bandi regionali per il Concorso d'accesso ai Corsi di Formazione Specifica in Medicina Generale per il triennio 2023-2026.
ABRUZZO: 60 borse
BASILICATA: 22 borse
CALABRIA: 76...
Il Segretariato Italiano Giovani Medici (S.I.G.M.) ha chiesto, in una lettera inviata ai Ministeri e alle Regioni, chiede l’adozione di iniziative volte a prorogare gli scorrimenti delle graduatorie regionali...
In data odierna il SIGM ha partecipato all’audizione svoltasi in Senato in merito agli emendamenti al disegno di legge n. 452 (D.L. 29.12.2022 n.198), ovvero il Milleproroghe.
Formazione specialistica, proroga...