Le SEDI Provinciali del Segretariato Italiano Giovani Medici (SIGM) di Messina e Reggio Calabria comunicano che giorno 8 Giugno p.v. prenderà inizio il secondo ciclo di seminari formativi e di aggiornamento,...
abbiamo il piacere di invitarvi a partecipare al Progetto Giovani FIMMG, che nasce con l’intento di offrire a giovani Medici di Medicina Generale la possibilità di rendersi parte attiva nel percorso di rifondazione della Medicina Generale, rendendosi protagonisti delle scelte che condizioneranno il loro ingresso nel sistema della Medicina Generale e la loro futura attività professionale.
Tra le iniziative in programma, vi segnaliamo un Concorso, riservato ai medici che partecipano al corso di formazione specifica in Medicina Generale ed ai medici con incarico di Continuità Assistenziale e ai medici con convenzione SSN, che consiste nella presentazione di contributi finalizzati a proporre soluzioni innovative, sotto forma di elaborati originali realizzati da giovani Medici di Medicina Generale, nei confronti delle criticità attuali riconducibili alle seguenti aree tematiche: il percorso formativo, l’accesso alla professione, l’integrazione nel sistema dell’Assistenza Primaria dei MMG neoconvenzionati.
Cari Giovani Colleghi, come ogni anno, nei prossimi mesi estivi nella maggior parte delle località turistiche distribuite su tutto il territorio Nazionale, sarà attivato il servizio di Guardia Turistica per rispondere al bisogno di salute dovuto al sovraccarico di utenza. Tramite questo servizio, predisposto dalle AASSLL ed attivo h24, viene garantita la continuità assistenziale ai cittadini Italiani in vacanza. Ma il Presidio di Guardia Turistica rappresenta spesso l’unico riferimento per i turisti stranieri in stato di sofferenza.
Al fine di agevolare il compito di un Giovane Medico che nel corso dell’espletamento dell’incarico di guardia turistica sia chiamato ad assistere un paziente straniero sofferente, la Sede SIGM di Cagliari ha predisposto un utile strumento che, in maniera schematica, consentirà di approcciare il paziente in lingua inglese nel miglior modo possibile, mettendo il medico nelle condizioni di comprendere agevolmente le informazioni essenziali durante le visite.
17 Dicembre Villa Malfitano CERIMONIA DI APERTURA Ore 17.00 Saluto delle Autorità Introduce: Dr.ssa R. Messina Presidente Congresso Nazionale S.I.M.S. On. Dr. S. Cuffaro...
Sono in via di pubblicazione i bandi regionali per il Concorso d'accesso ai Corsi di Formazione Specifica in Medicina Generale per il triennio 2023-2026.
ABRUZZO: 60 borse
BASILICATA: 22 borse
CALABRIA: 76...
Il Segretariato Italiano Giovani Medici (S.I.G.M.) ha chiesto, in una lettera inviata ai Ministeri e alle Regioni, chiede l’adozione di iniziative volte a prorogare gli scorrimenti delle graduatorie regionali...
In data odierna il SIGM ha partecipato all’audizione svoltasi in Senato in merito agli emendamenti al disegno di legge n. 452 (D.L. 29.12.2022 n.198), ovvero il Milleproroghe.
Formazione specialistica, proroga...