Negli ultimi giorni si sono diffuse notizie confuse e contraddittorie circa l’interessamento della categoria dei giovani medici in formazione specialistica dall’aumento contributivo per i lavoratori iscritti alla Gestione separata dell’INPS, motivo per il quale proviamo a fare un po’ di chiarezza.
Entra in vigore il 18 luglio (almeno per alcune parti) la legge 92/2012 (ribattezzata Riforma Fornero), la riforma del mercato del lavoro fortemente voluta dal governo tecnico in carica anche a seguito della richiesta di riforme strutturali avanzata all’Italia dagli altri stati membri dell’UE. Si tratta della terza di una serie di interventi che dovevano essere strutturali e risolutivi, ma che si inseguono, modificandosi, da tre lustri: il “Pacchetto Treu” (legge n. 196 del 1997), la “Legge Biagi” (legge n. 30 del 2003), e ora la “Riforma Fornero”.
ASL di Como: avviso pubblico di selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 2 incarichi di prestazione d’opera professionale, di medico specialista in Pediatria, per l’attuazione del progetto...
RADIOLOGIA IN FRANCIA Struttura privata a Metz, ad 1ora di TGV da Parigi. Raggruppa 4 diverse strutture partecipando al servizio pubblico ospedaliero. Centro che impegna 1750 salariati di cui 140 medici...
PSICHIATRIA E PEDOPSICHIATRIA IN FRANCIA A due ore da Bordeaux, Correze, struttura pubblica con una capacità di 130 letti per patologie frequenti (autismo, psicologia infantile, ritardi mentali, personalità doppia) e per...
OFTALMOLOGIA IN Francia La Francia é alla ricerca di oftalmologi con o senza esperienza chirurgica. Argentan : Prezzi degli immobili accessibili, buon livello delle scuole. 80.000 abitanti, 250 letti...
http://www.nevers.fr/ Regione Borgogna, a meno di 2h da Parigi e apochi Km da Bourges, centro ricostruito nel 2003. 942 letti, 2400 dipendenti per in media 5000 consultazioni l’anno é ...
Sono in via di pubblicazione i bandi regionali per il Concorso d'accesso ai Corsi di Formazione Specifica in Medicina Generale per il triennio 2023-2026.
ABRUZZO: 60 borse
BASILICATA: 22 borse
CALABRIA: 76...
Il Segretariato Italiano Giovani Medici (S.I.G.M.) ha chiesto, in una lettera inviata ai Ministeri e alle Regioni, chiede l’adozione di iniziative volte a prorogare gli scorrimenti delle graduatorie regionali...
In data odierna il SIGM ha partecipato all’audizione svoltasi in Senato in merito agli emendamenti al disegno di legge n. 452 (D.L. 29.12.2022 n.198), ovvero il Milleproroghe.
Formazione specialistica, proroga...